Storie di Calcio

16 maggio 2004 – L’ultima di Roberto Baggio, il poeta della speranza

GLIEROIDELCALCIO.COM (Danilo Sandalo) – Il 16 maggio 2004, durante Milan-Brescia 4-2, va in scena l’ultimo ciak di una carriera strepitosa. Una carriera segnata da gioie e dolori, dall’amore incondizionato della gente, dalla forza di rialzarsi sempre e di superare qualsiasi ostacolo con la forza della determinazione.
Stiamo parlando di Roberto Baggio, un poeta prim’ancora che calciatore, uno che quando giocava scriveva pagine di poesia che arrivavano al cuore, facendo brillare gli occhi di sano e puro romanticismo, come forse solo grandi autori romantici come Manzoni, Foscolo o Leopardi potevano fare.
Uno dall’animo buono e sensibile che dimostrava sul campo il suo valore incantando platee, guadagnandosi applausi ma anche epiteti come “divin codino”, “piccolo Buddha” o “coniglio bagnato”, quest’ultimo usato dall’avvocato Agnelli proprio per descrivere la sensibilità di Roberto Baggio durante la partita dei mondiali del 1994 contro il Messico.
E già proprio quel mondiale che doveva consacrarlo e portarlo in alto invece gli ha fatto provare probabilmente la più grande delusione della sua carriera, mostrando al mondo tutta la bellezza della fragilità umana e l’ impossibilità di raggiungere la perfezione pur essendone ad un passo e meritandola. Perché si sa le cose belle sono quasi sempre imperfette, la perfezione è divina e probabilmente non di questo mondo. E’ qualcosa che ha quasi i connotati del sogno,e che difficilmente rispecchia la realtà, dal quale non ci si vorrebbe mai svegliare perché la vita è molto più crudele.
Ecco questo è stato Roberto Baggio: un sogno vissuto intensamente da ogni tifoso di ogni squadra, da ogni uomo e ogni donna liberi di ammirare la bellezza e la bontà dell’uomo prim’ancora che del giocatore, senza limiti di età e di tempo.
Sono passati 15 anni ma Roberto Baggio è uno che ha fermato il tempo, come i grandi classici, da Shakespeare a Manzoni passando per Schopenhauer e altri ancora, è uscito dalla storia per divenire immortale senza un prima né un dopo, ma essere eternamente attuale ieri come oggi e probabilmente domani.
Roberto Baggio è uno che dava speranza a tutti con le sue gesta e i suoi modi fini ed educati, ricevendo amore ed approvazione e per questo rimarrà per sempre nell’immaginario collettivo come un fiore (della speranza) che non deve essere mai colto dal prato della vita.

Danilo Sandalo

Appassionato di filosofia, letteratura e sport con un passato da calciatore. Tecnico marketing di promozione e comunicazione turistica, laureato in Scienze Sociali per lo sviluppo e la cooperazione internazionale. Collabora con DilettantiPuglia24, CalcioWebPuglia (dove è incaricato di narrare le vicende dell'US Lecce), Metis Magazine, MondoCalcioNews e ora... con GliEroidelCalcio

Published by
Danilo Sandalo

Recent Posts

Yildiz, emozione troppo grande: scoppia in lacrime

Dopo la meravigliosa rete messa a segno da Yildiz contro il Borussia Dortmund si è…

4 ore ago

Sinner messo all’angolo, Alcaraz infierisce senza pietà

Jannik Sinner continua a far parlare di sé, anche se stavolta pare proprio che ci…

5 ore ago

Il ritorno di Insigne, accetta la Serie B: Sarri tradito

Maurizio Sarri rischia di vedere sfumare il sogno di riavere Lorenzo Insigne: il fantasista napoletano…

7 ore ago

Valentino Rossi gongola, anche Stoner contro Marquez: alleanza inattesa

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno avuto senza ombra di dubbio una rivalità accesa e…

10 ore ago

Il colpo della Juve è pazzesco, si chiude a gennaio per 30 milioni

La Juve è intenzionata a mettere a segno un colpo pazzesco già a gennaio: con…

13 ore ago

Hojlund spaventa Napoli: che batosta prima del City

Per Conte e il Napoli subito una doccia fredda poco prima del Manchester City, la…

16 ore ago