Donne in Gi(u)oco

7 giugno 1998 – Calcio Femminile: spareggio scudetto tra Modena e Cascine Vica

GLIEROIDELCALCIO.COM (Giovanni Di Salvo) – Il primo spareggio per l’assegnazione dello scudetto, nella storia del calcio femminile targato FIGC, si è disputato il 7 giugno 1998 allo stadio “Pietro Fortunati” di Pavia. Infatti nella stagione 1997/98 Modena e Cascine Vica, dopo una corsa durata trenta giornate, avevano chiuso appaiate in vetta alla classifica con 79 punti, frutto di 25 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta. Lo snodo fondamentale nella corsa al tricolore era stato alla tredicesima giornata di ritorno, il 9 maggio, quando le campionesse in carica del Modena avevano perso in casa per 3-2 col Milan e il Cascine Vica, espugnando per 2-0 il campo del Segrate, ne aveva approfittato per agganciare le emiliane in testa. La situazione non era più cambiata nei restanti due turni di campionato perché entrambe le contendenti avevano fatto bottino pieno. Pertanto, per assegnare il titolo di Campione d’Italia, serve uno spareggio. Alla fine ad aggiudicarsi lo scudetto sono le gialloblù allenate da Maurizio Berselli, che si impongono sulle piemontesi per 2-0. Le reti sono siglate al 12′ del primo tempo da Carolina Morace, con un perfetto colpo di testa sul traversone dalla destra dell’americana Rutten, e al 13′ della ripresa da Patrizia Panico, con un preciso pallonetto che rende vana l’uscita del portiere Di Bernardo. Questa fu l’ultima partita dell’attaccante veneziana, che dopo una straordinaria carriera costellata di vittorie, decise di appendere gli scarpini al chiodo. Nella sua ultima stagione da calciatrice Carolina Morace vinse la classifica marcatrici con 41 centri.

In realtà il primo spareggio in assoluto per l’assegnazione dello scudetto nel campionato a girone unico risale alla stagione 1980. Ad affrontarsi, il 4 ottobre sul neutro di Viareggio, furono Gorgonzola e Lazio, con quest’ultime che vinsero per 2-0. Il campionato, però, era sotto l’egida della FIGCF e si svolse durante l’anno solare.

 

Per chi volesse approfondire l’argomento:

“Le pioniere del calcio. La storia di un gruppo di donne che sfidò il regime fascista” della Bradipolibri (Prefazione scritta dal CT della nazionale Milena Bertolini)

“Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile”  della GEO Edizioni (Prefazione scritta dal Vice Presidente L.N.D. Delegato per il Calcio Femminile Sandro Morgana).

Giovanni Di Salvo

Ingegnere palermitano con la passione per il giornalismo e il calcio femminile. Autore di due libri: "Le pioniere del calcio. La storia di un gruppo di donne che sfidò il regime fascista" e "Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile".

Published by
Giovanni Di Salvo

Recent Posts

Sinner e Papa Leone, scoppia il caso in tv: accade tutto in diretta

I fan di Jannik Sinner sono rimasti senza parole per quanto accaduto in TV: c'entra…

6 ore ago

Conte ci ha preso gusto, sgambetto alla Juve: così va al Napoli

L'ex allenatore dell'Inter sembra deciso a fare un brutto scherzetto alla sua ex squadra. La…

7 ore ago

Pjanic si offre, il club ne approfitta: ritorno in Serie A

Miralem Pjanic non esclude un ritorno in Serie A e l’ipotesi prende corpo proprio con…

9 ore ago

In bianconero al posto di Vlahovic: si punta tutto su Sesko

Rivoluzione in arrivo nel reparto offensivo: la dirigenza bianconera accelera per Sesko, mentre Vlahovic scivola…

12 ore ago

Diogo Jota, non solo Leao: l’omaggio mette i brividi

Ennesimo omaggio per Diogo Jota, scomparso da poche settimane in seguito a un terribile incidente…

13 ore ago

Bomba Milan, torna in Serie A: tifosi allibiti

Milan, ritorno in Serie A che nessuno si aspettava scuote il club e accende la…

16 ore ago