Donne in Gi(u)oco

28 aprile 1979 – Carolina Morace segna il suo primo gol in Azzurro

GLIEROIDELCALCIO.COM (Giovanni Di Salvo) – Sabato 28 aprile 1979 è una data indimenticabile per una delle leggende del calcio femminile, infatti Carolina Morace segna il suo primo gol con la maglia dell’Italia.

Quel giorno allo stadio “Mario Punchoz” di Aosta le azzurre inaugurano la stagione internazionale affrontando in amichevole la Svizzera. Le elvetiche, difatti, restituiscono la visita dopo che, circa un anno prima (8 aprile 1978), si era disputato un incontro a Chiasso conclusosi con la vittoria per 2-0 della nostra nazionale.

In Valle d’Aosta fa il suo esordio, sulla panchina dell’Italia, Carletto Galli. Per la sua prima da Commissario Tecnico l’ex centravanti di Palermo, Roma, Milan, Udinese, Genoa e Lazio, nella lista delle convocate inserisce anche la giovanissima Carolina Morace. L’attaccante veneziana aveva già fatto il suo debutto in maglia azzurra nell’ultimo incontro dell’anno precedente, giocatosi il 1° novembre 1978 a Napoli. In quell’occasione Mister Sergio Guenza (venuto a mancare lo scorso 6 aprile) l’aveva messa in campo nella ripresa al posto di Betty Vignotto, autrice di una tripletta e uscita tra gli applausi del pubblico del San Paolo.

Così Carletto Galli, nella sfida contro le rossocrociate, le consegna la maglia da titolare e Carolina Morace ripaga immediatamente la fiducia del neo Ct sbloccando il risultato al 34′ del primo tempo con un gol di pregevole fattura. Per la cronaca la partita termina 5-1 in favore dell’Italia e le altre reti vengono messe a segno da Golin (doppietta), Gualdi e Villa.

In nazionale Carolina Morace ha collezionato 150 presenze e realizzato 105 gol. Con la maglia azzurra ha partecipato al primo storico mondiale organizzato dalla FIFA nel 1991 in Cina ed ha conquistato la medaglia d’argento agli Europei del 1993 e del 1997. Inoltre è stata Commissario Tecnico della nazionale italiana dalla stagione 2000/01 a quella 2004/05. Nel 2014 è stata la prima calciatrice ad entrare nella “Hall of Fame del calcio italiano” e nello scorso mese di novembre, a Montecarlo, ha ricevuto il premio Golden Foot come leggenda del calcio.

Per chi volesse approfondire l’argomento:

“Le pioniere del calcio. La storia di un gruppo di donne che sfidò il regime fascista” della Bradipolibri (Prefazione scritta dal CT della nazionale Milena Bertolini)

“Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile”  della GEO Edizioni (Prefazione scritta dal Vice Presidente L.N.D. Delegato per il Calcio Femminile Sandro Morgana).

Giovanni Di Salvo

Ingegnere palermitano con la passione per il giornalismo e il calcio femminile. Autore di due libri: "Le pioniere del calcio. La storia di un gruppo di donne che sfidò il regime fascista" e "Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile".

Published by
Giovanni Di Salvo

Recent Posts

Scandalo Mourinho, accuse sconcertanti: calcio incredulo

Mourinho ha cominciato con il piede giusto la sua avventura al Benfica ma le ultime…

4 ore ago

Sinner, i paparazzi lo hanno beccato: immagini schiaccianti

Jannik Sinner è stato beccato, ormai non ci sono più dubbi: le immagini sono rivelatrici,…

5 ore ago

Tristezza profonda: il lutto sconvolge di nuovo il calcio

Ancora un grave lutto sconvolge il mondo del calcio italiano: la società è a pezzi…

7 ore ago

Bomba Cristiano Ronaldo, insulti in pubblico: coinvolto il Milan

Cristiano Ronaldo è finito al centro dell'attenzione, e non per le sue gesta in campo…

10 ore ago

Stallo Juve, Comolli nei guai: Vlahovic è il colpevole

Il pareggio contro il Verona è stata la prima battuta d'arresto dei bianconeri: nel frattempo…

13 ore ago

Mazzata per il Napoli, Conte disperato: è ufficiale

Batosta pesante in casa Napoli: Antonio Conte e la dirigenza dovranno fare i conti con…

16 ore ago