Le Penne della S.I.S.S.

Francesco Morini e Romano Fogli, “toscanacci” d’altri tempi

GLIEROIDELCALCIO.COM (Raffaele Ciccarelli) – A volte non è semplice parlare di certi personaggi, primo perché ti può struggere il ricordo, poi perché veri personaggi non sono stati, o lo sono stati a modo loro, in maniera silenziosa. Se ne sono andati a pochi giorni di distanza, prima Francesco Morini, ora Romano Fogli, accomunati soprattutto dall’origine, entrambi toscani della provincia di Pisa (di San Giuliano Terme il primo, di Santa Maria al Monte il secondo), quasi coetanei, tutti e due catalogabili in quella genia di toscani anomali, che non sono “toscanacci”.

Morini esordì nella Sampdoria, in quel ruolo affascinante ormai scomparso nel moderno vocabolario calcistico, stopper, una dizione quasi onomatopeica ad indicare la barriera fisica che egli sapeva creare intorno all’avversario, lasciandolo senza scampo. Molto abile nell’anticipo e nel rubare palla agli avversari, tanto da guadagnarsi il soprannome di Morgan come il pirata, fece coppia in bianconero con un altro indimenticato grande Gaetano Scirea, memorabili restano i suoi duelli con i centravanti avversari, soprattutto Roberto Boninsegna, caratterizzati dalla giusta “cattiveria” agonistica, ma sempre con il massimo della lealtà. Fu con il suo passaggio alla Juventus che iniziò ad arricchire il suo palmares, protagonista di quel gruppo vincente che attraversò gli anni Settanta, capace di vincere cinque scudetti, una Coppa Italia ed il primo trofeo internazionale della squadra torinese, la Coppa Uefa 1977.

Più variegata, come maglie indossate, la carriera di Romano Fogli, che ci ha lasciato in queste ore, centrocampista, anzi mediano, anche qui con vecchia ma sempre cara dizione, che esordì nel Torino, ma che trovò il suo centro di gravità nel passaggio al Bologna. Qui trovò la sua sublimazione facendo coppia a centrocampo con un altro grande del nostro calcio, Giacomino Bulgarelli, rinverdendo i fasti dello squadrone degli anni Trenta “che tremare il mondo fa”. Di questa squadra il suo allenatore, il “Dottor Pedata” Fulvio Bernardini, disse “così si gioca solo in Paradiso”, e il cielo lo toccarono davvero quando nel 1963 vinsero contro l’Inter di Habla Habla Helenio Herrera l’unico spareggio della storia del nostro calcio che assegnò lo scudetto di quella stagione. Ne fu un eroe, Fogli, tra l’altro segnando il primo gol, poi raddoppiato da Harald Nielsen per l’apoteosi finale. Sembrava chiusa la sua carriera quando lasciò i rossoblù per passare al Milan, ma qui in due stagioni ebbe la soddisfazione di vincere anche due trofei internazionali, la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale, prima di chiudere definitivamente la carriera al Catania. Meno ricca di soddisfazione la loro carriera in nazionale, Fogli raccolse tredici presenze in azzurro ed era in campo nel mondiale del 1966 nell’infausta partita contro al Corea del Nord, Morini indossò undici volte la maglia azzurra e partecipò a tutte e tre le gare del mondiale tedesco del 1974 che pure ci vide eliminato al primo turno. Ora Giove Calciante e la sua ancella Eupalla hanno deciso di richiamare questi due campioni del passato, ora lo stopper Morini e il centrocampista Fogli andranno ad arricchire la nazionale celeste.

Raffaele Ciccarelli

allenatore di calcio professionista, si dedica agli studi sullo sport, il calcio in particolare, dividendo tale attività con quella di dirigente e allenatore. Giornalista pubblicista, socio Ussi e Aips, è membro della Società Italiana di Storia dello Sport (Siss), dell’European Committee for Sports History (Cesh), dell’Associazione dei Cronisti e Storici dello Sport (La-CRO.S.S.). Relatore a numerosi convegni, oltre a vari saggi, ha pubblicato: 80 voglia di vincere – Storia dei Mondiali di Calcio (2010); La Vita al 90° (2011), una raccolta di racconti calcistici; Più difficile di un Mondiale – Storia degli Europei di Calcio (2012); Il Destino in un Pallone (2014), una seconda raccolta di racconti calcistici; Lasciamoli giocare-Idee per un buon calcio giovanile (Edizioni del Sud, Napoli 2016). Per GliEroidelCalcio in convenzione S.I.S.S.

Published by
Raffaele Ciccarelli

Recent Posts

Yildiz, emozione troppo grande: scoppia in lacrime

Dopo la meravigliosa rete messa a segno da Yildiz contro il Borussia Dortmund si è…

7 ore ago

Sinner messo all’angolo, Alcaraz infierisce senza pietà

Jannik Sinner continua a far parlare di sé, anche se stavolta pare proprio che ci…

8 ore ago

Il ritorno di Insigne, accetta la Serie B: Sarri tradito

Maurizio Sarri rischia di vedere sfumare il sogno di riavere Lorenzo Insigne: il fantasista napoletano…

11 ore ago

Valentino Rossi gongola, anche Stoner contro Marquez: alleanza inattesa

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno avuto senza ombra di dubbio una rivalità accesa e…

13 ore ago

Il colpo della Juve è pazzesco, si chiude a gennaio per 30 milioni

La Juve è intenzionata a mettere a segno un colpo pazzesco già a gennaio: con…

16 ore ago

Hojlund spaventa Napoli: che batosta prima del City

Per Conte e il Napoli subito una doccia fredda poco prima del Manchester City, la…

19 ore ago