La Penna degli Altri

L’impero Parmalat e le sponsorizzazioni calcistiche

Per la rubrica Storie di Sponsor, 90 MIN ripercorre gli anni d’oro della Parmalat e delle sue sponsorizzazioni. Ecco un estratto

[…] Leggi Parmalat e pensi subito al Parma, ai suoi successi negli anni ’90. Ma l’azienda nata a Collecchio e fondata da Calisto Tanzi ha avuto un ruolo di primaria importanza nel mondo del calcio a livello mondiale. Tra acquisizioni e accordi di sponsorizzazione, l’ex patron del Parma aveva le mani ovunque. Dall’Italia al Sud America, passando per Est Europa, Oceania e anche Centro America.

[…] Il matrimonio tra Parma e Parmalat inizia il 1° luglio 1987 quando l’azienda di Collecchio diventa sponsor ufficiale, nonché socio di minoranza del club ducale. Nel giro di tre anni la società passerà completamente in mano alla famiglia Tanzi e ciò segnerà l’inizio del decennio più importante della storia del club gialloblù. […] Parma come asset principale.

[…] Le ambizioni della famiglia Tanzi erano enormi, tanto che negli anni ’90 prendono il controllo del Palmeiras, club brasiliano fondato da italiani emigrati in Brasile, che in quel periodo navigava in cattive acque. Una piccola parte del fatturato di Parmalat (che solo nel Sud America si aggirava intorno ai 400 miliardi di vecchie lire all’anno) venne girato per la crescita del club verdeoro. […] Per spiegare le intenzioni della famiglia Tanzi con il club verdeoro, si pensi solamente che nel 1992 cercò di portare in squadra niente meno che Diego Armando Maradona, con un investimento totale di 30 miliardi di vecchie lire tra costo del cartellino e ingaggio. […] Non solo Brasile. Negli anni ’90 la famiglia Tanzi decide di allargare i propri orizzonti calcistici anche in Argentina e Uruguay, sottoscrivendo contratti di sponsorizzazione con due delle squadre più importanti dei due Paesi: Boca Juniors e Penarol.

[…] Alle squadre già citate, infatti, dobbiamo aggiungere altre squadre sponsorizzate da Parmalat. Nei primi anni 2000, poco prima del crack economico dell’azienda di Collecchio, si legò agli argentini dell’Estudiantes e del Ferro Carril.

[…] Negli anni ’99 la Parmalat ha legato il proprio marchio ad altri tre club europei: Dinamo Mosca (Russia), Fehérvár (Ungheria) e CD Badajoz (Spagna).

Vai all’articolo originale

(90MIN.COM di Marco Deiana)

 

Redazione

GLIEROIDELCALCIO.COM Storia da raccontare

Recent Posts

Yildiz, emozione troppo grande: scoppia in lacrime

Dopo la meravigliosa rete messa a segno da Yildiz contro il Borussia Dortmund si è…

2 ore ago

Sinner messo all’angolo, Alcaraz infierisce senza pietà

Jannik Sinner continua a far parlare di sé, anche se stavolta pare proprio che ci…

4 ore ago

Il ritorno di Insigne, accetta la Serie B: Sarri tradito

Maurizio Sarri rischia di vedere sfumare il sogno di riavere Lorenzo Insigne: il fantasista napoletano…

6 ore ago

Valentino Rossi gongola, anche Stoner contro Marquez: alleanza inattesa

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno avuto senza ombra di dubbio una rivalità accesa e…

9 ore ago

Il colpo della Juve è pazzesco, si chiude a gennaio per 30 milioni

La Juve è intenzionata a mettere a segno un colpo pazzesco già a gennaio: con…

12 ore ago

Hojlund spaventa Napoli: che batosta prima del City

Per Conte e il Napoli subito una doccia fredda poco prima del Manchester City, la…

15 ore ago