Storie di Calcio

Ronaldo ed il FIFA World Player del Gennaio 1997

GLIEROIDELCALCIO.COM – C’era anche quel ragazzino diciottenne sul terreno di Pasadena, in quella soleggiata giornata del 1994. Tutti sapevano che fosse un portento, non molti erano pronti a scommetterci concretamente. In questa classifica di scettici non c’erano, però, gli olandesi del PSV Eindhoven, i primi a scommettere sul giovanotto brasiliano e a portarlo in Europa.

Nel Gennaio del 1997 la platea della FIFA, riunita in quel di Lisbona, era chiamata a proclamare il miglior giocatore del mondo per la stagione 1996. Il voto di 120 tecnici si sarebbe spalmato su una lista composta da grandissimi giocatori e fenomeni stagionali. Un gruppo nutritissimo composto dai vari Sammer, Maldini, Weah, Shearer, Boban, tutti desiderosi di conquistare un premio solo secondo al Pallone d’Oro.

Quel giorno il grande assente sembrava essere proprio il liberiano, rimasto a Milano per non incorrere in problemi giudiziari dopo la disputa legale lanciata da Jeorge Costa, insieme a lui protagonista della rissa in Coppa Campioni del 20 Novembre. Un cavillo che però venne superato grazie all’intervento decisivo della FIFA e del governo lusitano, con l’attaccante arrivato in Portogallo con un volo offerto proprio dal massimo organismo calcistico mondiale.

Quella votazione fu l’inizio dell’era di uno dei più grandi calciatori che il pallone abbia mai conosciuto. Luis Nazario Da Lima trionfò grazie ai voti di 54 ct, staccando Weah con il doppio delle votazioni. Terzo fu Alan Shearer.

Tante le critiche successive a quella assegnazione, anche da parte di molte testate di prima grandezza. Ci si chiedeva, infatti, se era giusto esaltare un ventenne di prospettiva ma capace soltanto di vincere una “misera” Coppa d’Olanda. Certo, di talento e potenzialità ce n’erano, ma il talento da solo non bastava.

Insomma, per farla breve, non tutti scommettevano sull’asso verdeoro.

A distanza di qualche anno, però, saliranno tutti sul carro degli adulatori una volta ammirate le prodezze balistiche del Fenomeno, l’unico in grado di poter avvicinare il dio Maradona nella speciale classifica dei più forti di sempre.

E chissà se ci fossero state ginocchia meno scricchiolanti cosa sarebbe successo.

Per la cronaca, a George Weah andò il Fifa Fair Play per il suo impegno sociale e calcistico a favore della sua Liberia.

Andrea Gioia

Classe '83, viaggiatore instancabile ed amante del calcio e dello sport tutto. Una Laurea in Comunicazione, una tesi sul linguaggio giornalistico sportivo degli anni '80 ed una passione per il collezionismo, soprattutto quello inerente la nazionale italiana. Alla sua attività turistica, associa collaborazioni con giornali del mondo travel. Testata preferita: GLIEROIDELCALCIO.COM"

Recent Posts

Scandalo Mourinho, accuse sconcertanti: calcio incredulo

Mourinho ha cominciato con il piede giusto la sua avventura al Benfica ma le ultime…

4 ore ago

Sinner, i paparazzi lo hanno beccato: immagini schiaccianti

Jannik Sinner è stato beccato, ormai non ci sono più dubbi: le immagini sono rivelatrici,…

5 ore ago

Tristezza profonda: il lutto sconvolge di nuovo il calcio

Ancora un grave lutto sconvolge il mondo del calcio italiano: la società è a pezzi…

7 ore ago

Bomba Cristiano Ronaldo, insulti in pubblico: coinvolto il Milan

Cristiano Ronaldo è finito al centro dell'attenzione, e non per le sue gesta in campo…

10 ore ago

Stallo Juve, Comolli nei guai: Vlahovic è il colpevole

Il pareggio contro il Verona è stata la prima battuta d'arresto dei bianconeri: nel frattempo…

13 ore ago

Mazzata per il Napoli, Conte disperato: è ufficiale

Batosta pesante in casa Napoli: Antonio Conte e la dirigenza dovranno fare i conti con…

16 ore ago