Lutz Eigendorf: la morte di un “traditore” Da quando lo sport è diventato tale con l’introduzione delle regole nei giochi che poi sono diventati popolari, questa...
Il ricordo di Franz Beckenbauer Nel corso della sua ormai lunga storia, il calcio è stato attraversato da personaggi che ne hanno scritto pagine indelebili, fatti...
Il ricordo di Mario Zagallo Da sempre, soprattutto nelle versioni del secondo dopoguerra, il calcio mondiale si è identificato con il Brasile, probabilmente anche sull’abbrivio delle...
La prima Copa Rio 1951 L’atto del competere ha da sempre contraddistinto la storia dell’umanità, sin dalla sua prima comparsa sulla Terra. Con il trascorrere del...
Il ricordo di Antonio Juliano Le grandi squadre sono caratterizzate dai grandi giocatori: resta quasi una banalità calcistica, ma rende l’idea di chi deve comporre un...
La storia di Don Revie La storia dello sport, e del calcio in particolare, è ricca di gradi rivalità sportive, anzi si può dire che proprio...
Il ricordo di Aldo Bet Spesso si pensa e si crede che per passare alla storia del calcio occorra essere tecnicamente raffinati, sapere trattare quell’oggetto dei...
Le vittorie italiane in Inghilterra Esistono, sulla Terra, dei luoghi che non rappresentano solo spazio geografico, ma sono dei luoghi dell’anima, santuari dove lo spirito si...
Bobby Charlton … Se c’è stato un giocatore che, nella storia, ha incarnato il ruolo di centravanti, questi non poteva che essere inglese e rispondere al...
La rivalità tra West Ham e Millwall Nello sport la rivalità è una delle componenti fondamentali, l’elemento che costituisce l’essenza della competizione, sorella essa stessa della...
Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy