Gagliardetti AlbinoLeffe: i modelli del club lombardo
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: l’AlbinoLeffe

Published

on

I gagliardetti di un club lombardo: l’AlbinoLeffe

L’AlbinoLeffe, club nato dalla fusione operata nel 1998 tra l’Albinese ed il Leffe, ha utilizzato nel corso degli anni gagliardetti sostanzialmente similari e riportanti lo stemma adottato all’epoca della fondazione, oltre che i colori sociali azzurro e celeste, già utilizzati dall’Albinese.

gagliardetti AlbinoLeffe (albinese)

Albinese anni ’70

Anni ’90

Gagliardetti Albinese (AlbinoLeffe)

1997

Nel dettaglio, lo stemma della squadra della Val Seriana si costituisce, invece, da un ovale che riporta sui bordi la denominazione sociale e una partitura nella quale sono riportati, sulla sinistra, l’airone simbolo della cittadina di Leffe e sulla destra una torre in campo rosso che richiama la città di Albino oven aveva la sede l’Albinese.

Gagliardetti Leffe (AlbinoLeffe)

Leffe anni ’70

 

Leffe anni ’80

Gagliardetti Leffe (AlbinoLeffe)

Leffe anni ’80

Gagliardetti Leffe (AlbinoLeffe)

1985

A testimonianza ulteriore dell’attaccamento della squadra al suo territorio, in basso è disegnato un flusso di acqua a significare il fiume Serio e la sua vallata. Relativamente agli stemmi delle due società fondatrici, invece, il Leffe ha utilizzato nel corso degli anni gagliardetti, rigorosamente in campo bianco e sempre contraddistinti dalla presenza dello stemma cittadino. Interessante, invece, lo stemma riportato nei gagliardetti dell’Albinese.

Gagliardetti AlbinoLeffe

1998

1999

Nella sua semplicità esso mostra l’insegna cittadina racchiusa a destra e sinistra da due semicirconferenze. L’AlbinoLeffe dal 2003 – 2004 al 2011 – 2012 è stata una presenza fissa nel campionato di B. Guidata in tale periodo, tra gli altri, dal compianto Emiliano Mondonico che a proposito della squadra diceva “ Datemi l’AlbinoLeffe e sarò felice ”.

Gagliardetti AlbinoLeffe

2000

2002

Gagliardetti AlbinoLeffe

2003

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy