Gagliardetti Casale: i modelli del club piemontese
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: il Casale

Published

on

Casale

I gagliardetti di un club piemontese: il Casale

Società storica nel panorama calcistico nazionale, il Casale vanta un titolo di Campione d’Italia conquistato nella stagione 1913 – 1914. Le vicende sportive dei casalesi si intrecciano, invece, con la storica maglia nera, abbinata ad una stella a cinque punte bianca. Uno dei fondatori del club scelse tale stella come simbolo propiziatorio di future fortune e successi per la squadra. I gagliardetti, parimenti, hanno riportato tale binomio sebbene con qualche piccola variante causata da cambi di denominazione ovvero da modifiche allo stemma societario. Nel dettaglio, negli anni quaranta, i gagliardetti del Casale si presentavano, invece, su sfondo interamente nero con stella bianca centrale e in talune occasioni venivano personalizzati per gli incontri nelle competizioni nazionali.
gagliardetti Casale

[/tps_header]

Casale 1949

Gagliardetti Casale anni ’70

 

gagliardetti Casale

1973

 

Anni ’80

Nei primi anni settanta, invece, i gagliardetti hanno una nuova grafica caratterizzata da una partitura bianconera e fascia centrale orizzontale contenente la denominazione Casale F.B.C., con l’aggiunta della stella bianca, dello scudetto tricolore nonché della stella d’oro del CONI fino al 2013, anno in cui utilizzarono un nuovo stemma con una grossa lettera C ad abbracciare l’acronimo F.B.C. 1909 con a lato, tutti allineati, i simboli della squadra, ovvero le due stelle nonché lo scudetto tricolore.
gagliardetti Casale

Anni ’90

gagliardetti Casale

Casale Anni 2000

Dal 2017, infine, la società ha scelto di eliminare i trofei vinti dai propri gagliardetti.

 

gagliardetto del Centenario

 

gagliardetti Casale

2013

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy