Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: il Cosenza

Published

on

I Gagliardetti di un club calabrese: il Cosenza

Il Cosenza nei suoi gagliardetti ha sempre riportato i colori rosso e blu ed il lupo della Sila disegnato in varie versioni.

Nel dettaglio, negli anni Cinquanta, realizzarono i gagliardetti con sfondo a strisce rosse e blu. Su questi erano apposti i ricami di una testa di lupo e della denominazione societaria.

Anni ’50

Di tali stendardi realizzarono anche una versione celebrativa in occasione della conquista del titolo di Campione d’Italia di Lega Interregionale conseguito nella stagione 1957 1958. Negli anni Settanta i gagliardetti sono realizzati su scudo pentagonale troncato e palato in rosso e blu nella parte inferiore, mentre nella parte superiore viene riportata una barra trasversale rossoblù con il lupo e il nome della squadra.

Cosenza anni ’70

Negli anni Ottanta i gagliardetti adottano, invece, il logo di un lupo a fauci aperte sovrapposto a una banda orizzontale rossoblù, versione che sarà confermata, con piccole varianti, anche nei primi anni Novanta.

Gagliardetto Cosenza anni ’80

Cosenza anni ’90

Dal 1994 e fino al 2002 i gagliardetti presentano un logo differente con il disegno del lupo su un pallone mentre, dal 2003, i gagliardetti hanno uno stemma con il lupo a fauci aperte e sette colonne in rosso, particolare ripreso dalla simbologia cittadina per indicare i sette colli che cingono la città.

1994

1998

2002

2003

2004

2008

2009

I gagliardetti, infine, subirono un’ulteriore modifica a partire dal 2014 quando, in occasione del centenario del club, realizzarono un nuovo stemma.

2014

2015

2018

2020

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

più letti

Exit mobile version