Gagliardetti Pisa: i cambiamenti dei modelli del club toscano
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: il Pisa

Published

on

I gagliardetti di un club toscano: il Pisa

La nascita del Pisa risale al 1919 e la storia dei nerazzurri è caratterizzata da sette presenze nel campionato di serie A, oltre a trentaquattro partecipazioni ai campionati di serie B. Inoltre, il suo albo d’oro annovera la vittoria della Coppa Italia Serie C nel 1999 – 2000 e due Mitropa Cup. Negli anni Trenta i gagliardetti pisani riportavano la denominazione Unione Sportiva Pisa con colori nerazzurri e fascio littorio ricamato nel centro.
gagliardettî Pisa

Pisa anni ’30

Anni ’50

gagliardettî Pisa anni '60

gagliardetto Pisa anni ’60

gagliardetti Pisa

Pisa anni ’70

Negli anni Cinquanta, invece, avevano una palatura nero e azzurra con lo stemma in campo rosso con la ben nota croce pisana, simboli e colori presenti anche nei vessilli cittadini retaggio dell’antica e gloriosa Repubblica marinara di Pisa.
gagliardettî Pisa

Anni ’80

gagliardetti Pisa

gagliardetto Pisa anni ’90

Anche nei due decenni successivi il Pisa continuò ad utilizzare analoghi gagliardetti, mentre all’inizio degli anni Ottanta, con l’avvento del “Presidentissimo” Romeo Anconetani, compare uno stemma con croce e Torre di Pisa stilizzati.
gagliardettî Pisa

gagliardetto Pisa anni 2000

gagliardettî Pisa
gagliardettî Pisa
Nei novanta ulteriore innovazione con uno stemma ad ancile che aveva al centro la famosa torre pendente e riportava anche le lettere P e C. Dopo il fallimento del 2009 si decise di mantenere l’ancile che, tuttavia, subì una revisione grafica utilizzando uno stemma con il disegno della torre e della croce.

2010

gagliardettî Pisa

2014

2015

gagliardettî Pisa

2016

2017

Tale stemma rimase in uso fino al 2017 quando poi prese piede la versione ancora oggi in uso con un ancile in campo bianco e i due storici simboli pisani in massima evidenza.
GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy