Gagliardetti Sampdoria: i cambiamenti dei modelli del club doriano
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d”Italia”: la Sampdoria

Published

on

I gagliardetti di un club ligure: la Sampdoria

Nel 1946 l’Andrea Doria si unisce alla Sampierdarenese per dar luce ad una delle più prestigiose squadre italiane, la Sampdoria. Nell’albo d’oro della Samp il titolo di Campione d’Italia conquistato nella stagione 1990-1991, quattro vittorie in Coppa Italia, una nella Supercoppa nonché il trionfo europeo nella Coppe delle Coppe nel 1990. I gagliardetti della Sampdoria riportano i colori delle due società antesignane (bianco e blu l’Andrea Doria, rosso e nero la Sampierdarenese) insieme alla croce di S. Giorgio, simbolo di Genova.

Sampierdarenese anni ’30

Nel dettaglio, i gagliardetti dei doriani nel 1950 riportavano la denominazione societaria apposta su di uno sfondo blucerchiato nonché la data relativa all’incontro.

gagliardetti Sampdoria

Gagliardetti Sampdoria anni ’50

gagliardetti Sampdoria

Gli stessi lineamenti appartengono anche ai gagliardetti realizzati fino agli anni Settanta, inclusi quelli in versione stampata.

Sampdoria anni ’70

gagliardetti Sampdoria

Negli anni Ottanta, invece, sugli stendardi della Samp appare la fisionomia del cosiddetto “Baciccia”, diminutivo, in genovese, di Battista, un pescatore genovese raffigurato con una pipa e il caratteristico copricapo.

Anni ’80

gagliardetti Sampdoria

A seguire, negli anni Novanta, la Sampdoria realizzò dei gagliardetti in blu e bianco. Su di essi, i doriano  riportano i simboli dei trofei conquistati.

Sampdoria anni ’90

gagliardetti Sampdoria

Negli anni duemila sono prevalentemente realizzati in bianco e ricamati. Quest’ultimi sono anche oggetto di personalizzazione poiché in occasione delle partite di campionato viene apposto il nome dell’avversario e la data dell’incontro.

gagliardetti Sampdoria

Anni 2000

gagliardetti Sampdoria

gagliardetti Sampdoria

2015

2017

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy