Gagliardetti Sassuolo: l'evoluzione dei modelli del club neroverde
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: il Sassuolo

Published

on

I gagliardetti di un club emiliano: il Sassuolo

Il Sassuolo nasce nel 1920 assumendo il giallo ed il rosso, tratti dall’araldica comunale, come colori sociali. L’evoluzione di tali colori è fedelmente rispecchiata nei gagliardetti della squadra e il rinnovamento ha inizio dalla stagione 1971 1972 quando la società, allora in serie D, assume la denominazione di F.C. Sassuolo Sportiva nonché i colori nero e verde abbandonando il giallo e rosso cittadini. Pochi anni dopo, nell’estate del 1973, dall’accorpamento tra due squadre sassolesi (il S. Giorgio Sassuolo, noto con il nome del l’azienda sponsor Giofil, e la Sassuolo Sportiva), nasce un sodalizio denominato Sassolese che utilizza gagliardetti in rosso e blu.
Esattamente un anno dopo la squadra si rinomina in U. S. Sassuolo Calcio confermando i colori rosso e blu e scegliendo come stemma il simbolo di Sassuolo, ovvero i tre colli con i narcisi. All’inizio degli anni ottanta, i gagliardetti tornano in nero e verde e su di essi compare lo stemma araldico cittadino.
gagliardetti Sassuolo

I gagliardetti del Sassuolo nei primi anni ’70

gagliardetti Sassuolo
gagliardetti Sassuolo

Sassuolo anni ’80

gagliardetti Sassuolo
Nel 1992, per onorare il settantesimo anniversario del club, viene realizzato un gagliardetto con un nuovo stemma costituito da uno scudo dalle forme arrotondate che riporta, nella parte inferiore, strisce verticali nero e verdi con un pallone e in alto lo stemma cittadino.
gagliardetti Sassuolo

1992

Anni ’90

gagliardetti Sassuolo
Tale stemma è tutt’oggi presente sui gagliardetti del Sassuolo. Splendido, infine, il gagliardetto realizzato per il centenario nel 2020 con relativo logo commemorativo che ha preceduto un’ulteriore versione frutto di grafica rivisitata a riprendere le strisce verticali nero verdi riportate sulle maglie.
GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy