Gagliardetti Spezia: i cambiamenti dei modelli del club ligure
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: lo Spezia

Published

on

I gagliardetti di un club ligure: lo Spezia

Ad avviare il calcio a La Spezia fu  Hermann Hurni. Era un commerciante svizzero fautore della costituzione della sezione calcio dello Sport Club Spezia. Tale compagine ebbe un’attività sportiva senz’altro sporadica e soltanto nel 1911 con la fondazione dello Spezia Football Club naturale prosecuzione dello Sport Club Spezia prende piede un solido progetto che si concretizzerà con l’iscrizione ai campionati della FIGC al termine del primo conflitto mondiale. Negli anni sessanta i gagliardetti dello Spezia erano bianchi e privi di stemma. Su di loro compariva esclusivamente il nome del club con l’indicazione dell’annata 1911 quale riferimento per la fondazione.

gagliardetti Spezia

gagliardetti Spezia anni ’60

Spezia anni ’70

Negli anni ottanta, invece, dapprima appare uno stemma con un monogramma costituito dalle lettere S, F e C e l’anno di fondazione 1906, seguito da un gagliardetto con due aquile stilizzate in volo.

gagliardetti Spezia

Anni ’80

gagliardetti Spezia

1986

Nei primi anni novanta, invece, compare l’aquila tratta dalle insegne comunali. Un monogramma costituito dalle lettere S, A e C, iniziali della nuova denominazione assunta dalla squadra. Il motivo dell’aquila viene ripreso, sempre nei novanta, con un originale disegno in cui compare la testa del rapace e tale effige rimane in uso fino al 1996.

gagliardetti Spezia

gagliardetti Spezia anni ’90

gagliardetti Spezia

gagliardetti Spezia

1996

Negli anni duemila, invece, ci fu un ulteriore cambio con l’adozione di un nuovo emblema circolare, a partire dal 2006, che rimpiazza il simbolo precedentemente in uso con aquila e monogramma societario, mantenendo soltanto quest’ultimo.

Gagliardetti Spezia

Spezia anni 2000

2006

gagliardetti Spezia

 

gagliardetti Spezia

Negli anni a seguire, invece, soprattutto nel decennio 2020 i gagliardetti subiscono varie trasformazioni. Il motivo è la variazione de ioghi societari.  Nella maggior parte vengono riportati, principalmente, i dettagli delle partite.

2023-2024

gagliardetti Spezia

2024-2025

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy