Gagliardetti Sudtirol: i cambiamenti dei modelli del club tirolese
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

I “Gagliardetti d’Italia”: il Sudtirol

Published

on

gagliardetti Sudtirol

I gagliardetti di un club del Trentino-Alto Adige: il Sudtirol

A Bressanone, nel 1974, nasce una piccola società espressione di una piccola frazione brissinense. La squadra era lo Sport Verein Milland e nessuno, all’epoca, pensava di ottenere in poco tempo così tante soddisfazioni come quelle poi raggiunte.
Da piccola squadra di quartiere, il Milland si trasformò in una società ben organizzata e competitiva che in poco tempo raggiunse il calcio professionistico. Infatti, dopo un riassetto societario che comportò l’assunzione della denominazione Fussball Club Südtirol, la squadra ha disputato, a partire dal 2000, venti stagioni tra i professionisti equamente distribuite tra serie C e campionati equiparabili e C2, ovvero Lega Pro Seconda Divisione, fino a raggiungere poi la Serie B. I gagliardetti del Sudtirol, tonalità tratte dallo stemma di Bolzano, negli anni novanta presentavano un logo con il profilo di un monte e ai suoi piedi l’iscrizione con il nome del club.

gagliardetti Sudtirol

Gagliardetto Sudtirol anni ’90

Sempre nello stesso periodo la società optò per un nuovo stemma che non riportava simboli ma solo la denominazione della squadra. Tali gagliardetti avevano sfondo biancorosso e presentavano anche l’effige dello sponsor principale. Negli anni duemila sui gagliardetti compare un nuovo simbolo costituito da uno stemma circolare con uno scacchiere biancorosso.

gagliardetti Sudtirol

Anni 2000

A tale marchio ha fatto seguito uno stemma similare che, in luogo dello scacchiere, presenta un reticolato come nei gagliardetti attualmente utilizzati dal Südtirol Bolzano.

gagliardetti Sudtirol

2010

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy