Malaga: il gagliardetto col motto "Tanto Monta"
Connect with us

Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli

Il gagliardetto del Malaga con le iniziali del motto: “Tanto Monta”

Published

on

Malaga

Il gagliardetto del Malaga

C’è una storia incredibile raccolta nel gagliardetto di oggi risalente ad un’amichevole che l’allora Club Deportivo Malaga disputò contro i francesi del Sedan. La storia è quella racchiusa nella parte superiore dello stemma della squadra andalusa.. In particolare nelle lettere “TM” che spuntano in modo misterioso dalla raffigurazione di elementi del paesaggio di Malaga. Il “TM” riconduce al riconoscimento che Ferdinando II di Aragona detto “Il Cattolico” volle fare alla città concedendo la possibilità di ornare le insegne cittadine delle iniziali del motto che appariva nel’effige del Regno di Spagna “Tanto Monta”. Per l’esattezza “ Tanto monta corte y untie”. Un modo di dire che vuole indicare che i mezzi utilizzati per risolvere un problema non sono importanti di fronte alla sua soluzione.

La leggenda narra in realtà che il motto derivasse da ben prima del Re Ferdinando II e che fosse connesso con Alessandro Magno il quale alla conquista della Persia mentre si accingeva a rompere il nodo gordiano con la sua spada proferì la frase “è lo stesso tagliarlo che perderlo”.

Al di là di questo aneddoto il gagliardetto è un’espressione della grande scuola spagnola del ricamo che tanto arricchisce gli esemplari utilizzati sui campi di calcio in quel periodo. Lo stemma dai tratti anche incerti tipici della raffigurazione tramite ricamo a mano di un paesaggio, il carattere in corsivo del ricamo dei dettagli della gara, la qualità dei dettagli come le frange ed i pendagli laterali sono davvero elementi che conferiscono a questo gagliardetto il rango di “hors categorie” come i francesi appellano le montagne particolarmente ardue da scalare del Tour de France.

Lo stemma del Regno di Spagna in uso tra il 1492 e il 1508 con il motto “Tanto monta

GLIEROIDELCALCIO.COM (Marco Cianfanelli)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Originario di Ariccia, nel bel mezzo dei Castelli Romani. Impegnato nel mantenere viva la memoria del calcio studiandone “i colori” che lo contraddistinguono. Studioso di Araldica. Tra i più grandi collezionisti al mondo di gagliardetti. Un sito, www.pennantsmuseum.com , per condividere con i calciofili, italiani ed esteri, il fascino intramontabile dei gagliardetti.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy