30 marzo: Tommaso Maestrelli, Maurizio Orlandi ed altre ricorrenze Bologna, 30 marzo 1975: è come se il tempo si fosse fermato quella domenica di cinquant’anni fa....
Venerdì 7 ottobre 2022, in Campidoglio, verrà celebrata una cerimonia di commemorazione per Tommaso Maestrelli, “Il Maestro” Tommaso Maestrelli, l’indimenticato e indimenticabile allenatore dello scudetto della...
Il Comandante Luigi Martini, terzino di spinta della Lazio Campione d’Italia del 1974, spesso utilizza il suo profilo facebook per raccontarci storie di calcio e di...
GLIEROIDELCALCIO.COM (Antonio Capotosto) – Fatevi raccontare dai vostri nonni la storia del Torino e quella della Lazio. Vi parleranno (anche) delle tragedie di Meroni e Re...
GLIEROIDELCALCIO.COM (Antonio Capotosto) – Nella storia della Lazio il 1971 significa l’arrivo in panchina di Tommaso Maestrelli. Nell’anno della scomparsa di Sante Ancherani, avvenuta il 9 settembre...
Un giorno storico per la Lazio quel 12 maggio del 1974. Una vera impresa, una cavalcata vincente, dalla Serie B fino alla conquista del primo scudetto...
Nel ricordare Tommaso Maestrelli, credo sia giusto sottolineare sin da subito come si stia parlando di un uomo che, già in giovane età, seppe dare prova...
LA REPUBBLICA (Massimiliano Desante) – […] Tommaso Maestrelli, non era pugliese, era nato a Pisa il 7 ottobre 1922, ma la Puglia e in particolare la città...
LEGGO (Giuseppe Falcao) – Giuseppe Falcao intervista Massimo Maestrelli, figlio di Tommaso, indimenticato allenatore del primo scudetto della Lazio nella stagione 1973/74. Pubblichiamo un estratto dell’intervista…...
Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy