Una maglia, una storia… Il Campania 1984-85: la seconda squadra partenopea - Gli Eroi del Calcio
Connect with us

Gli Eroi del Collezionismo

Una maglia, una storia… Il Campania 1984-85: la seconda squadra partenopea

Published

on

Campania 1984-85

La maglia del Campania 1984-85: la seconda squadra partenopea

Ecco la seconda parte della storia che ho cominciato a raccontare la scorsa settimana.
Dopo la maglia della Puteolana, oggi presento la maglia di un’altra squadra campana, precisamente quella di una squadra che è sempre stata considerata la seconda realtà calcistica della città di Napoli: la maglia è quella del Campania, squadra di Ponticelli, quartiere della periferia orientale della città partenopea.
Il Campania, nel 1986, si fuse proprio con la Puteolana, nel frattempo fallita, dando vita al Campania Puteolana che militò in serie C1 sul finire degli anni 80.
Il Campania, società ancora attiva, fu fondata solo nel 1975 e, dopo quattro promozioni in pochi anni, raggiunse il suo apice nella stagione 1982/83 quando giunse a un punto dalla serie B poi conquistata da Pescara ed Empoli.

Si tratta della prima maglia utilizzata dalla squadra nella stagione 1984-85 e poi riutilizzata, presumo dalle formazioni giovanili nella successiva stagione 1985-86.
La maglia è prodotta dalla Degj Sport, stesso fornitore della mitica maglia del Catania 1982/83 con sponsor “Haribo” e quella del Cosenza 1987-88 per fare qualche esempio.
La maglia è bianca a manica lunga e reca delle strisce rosse orizzontali nella parte centrale, richiamate anche in corrispondenza delle maniche. Sopra le strisce rosse troviamo lo sponsor commerciale “Parmacotto”, azienda agroalimentare di San Vitale Baganza (Parma) che fu anche anni dopo sponsor commerciale della Lazio. Questo sponsor fu utilizzato però nella stagione 1985/86, segno che la maglia originaria della stagione precedente, che era senza sponsor, fu poi riciclata, come detto, per le formazioni giovanili, alla luce anche del cambio di fornitore tecnico da Degj Sport ad Adidas, come si vede chiaramente dalle foto postate.
Sul retro troviamo, in vellutino, il numero 2 termoapplicato.

Fronte maglia

Il particolare del numero

Chi ha indossato la maglia: Antonio Cavallo

La maglia con il numero 2 era spesso indossata dal giovane Antonio Cavallo, terzino destro cresciuto nelle giovanili del Torino, conosciuto soprattutto nelle file del Pisa, dove militò per i successivi cinque anni, conquistando promozioni in serie A e due Mitropa Cup.

 

Il retro maglia con la numero 2 in evidenza

 

La maglia in campo: il Campania 1984-85

La stagione del Campania 1984-85

La stagione 1984-85 si chiuse per il Campania con un ottavo posto finale nel girone B della serie C1 con 32 punti finali. Molti nomi noti nella squadra di quella stagione: innanzitutto, l’allenatore, Bruno Pesaola, “il Petisso”, ex allenatore di Napoli, Bologna e Fiorentina tra le tante. In rosa invece, gli attaccanti Chiodi (ex Milan e Lazio) e Sasà Campilongo e i difensori Vavassori e Della Bianchina. Capocannoniere fu l’ex Perugia Giordano Cinquetti con dodici realizzazioni.

Ancora un’altra foto della maglia in campo

 

 

La formazione del Campania nella stagione 1985-86 con la maglia Adidas e lo sponsor Parmacotto

 

Ancora un’immagine della stagione 1985-86

Grazie al caro Rino per questa maglia!

GLIEROIDELCALCIO.COM (Enrico Di Mauro)

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Classe 1981, sposato con Federica, svolge la sua attività professionale presso una società multinazionale nel settore “Legale”. Appassionato di calcio con un cuore diviso a metà: la Cavese e il Napoli. Collezionista di maglie preparate/indossate da club italiani e nazionali maggiori negli anni ‘70 e ’80. Per GliEroidelCalcio racconta la sua collezione ...

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy